 

Questo tipo di porta sezionale è particolarmente indicata per essere installata in quei garage dove l’altezza è ridotta. Infatti l’ingombro massimo che si richiede in altezza è di soli 6 cm.
      
      I pannelli che compongono il portone sono simili a quelli dei  sezionali classici  e quindi anche questi sono coibentati con schiuma poliuretanica esente da CFC.
      
      Il portone scorre su ruote inferiori ammortizzate e registrabili le quali permettono l’installazione anche in quei casi dove vi siano lievi pendenze di soffitto o pavimento.
      Le finiture dei pannelli sono del tipo liscio, goffrato, simil legno oppure legno massello.
      Possibilità di superfici vetrate e griglie di areazione.
      
      La mancanza di molle di bilanciamento ne rende semplice il funzionamento e la manutenzione.
      La manovra può essere manuale oppure automatica. 
      
    
Questo tipo di automazione è composta da un attuatore elettromeccanico a traino installato direttamente sulla guida del portone, il quale provvede alla movimentazione dello stesso.
      
      Dotato di centralina elettronica e completo di tutti i dispositivi di sicurezza moderni per un utilizzo sicuro, quali encoder antischiacciamento, rallentamento in apertura e chiusura, inversione sull’ostacolo.
      Completo di scheda radio ricevente, luce di cortesia e sblocco di emergenza sia dall’interno sia dall’esterno del garage.
      L’impianto è poi completato con fotocellule, lampeggiatore, selettore a chiave e numerosi altri accessori.
 
  